
Concluso il progetto per l'anno scolastico 2012-2013

nel menu' a sinistra per ogni scuola la consegna attestati
Il Progetto del “Consiglio Comunale dei ragazzi” è promosso dall’Amministrazione Comunale, dal Consiglio Comunale e dalle Istituzioni Scolastiche che vi aderiscono liberamente.
Quest’anno 2013 hanno partecipato al progetto 10 scuole tra cui 7 scuole primarie, di cui 4 Circoli Didattici, 3 Istituti paritari, e 3 Istituti Comprensivi.
Esso ha lo scopo di contribuire allo sviluppo di persone libere, autonome, capaci di dare apporto costruttivo alla convivenza democratica e al progresso civile della società.
Esso costituisce uno strumento di partecipazione civile e politica che ha le seguenti finalità:
-
concorrere alla formazione sociale, culturale, ambientale e civica dei ragazzi, attraverso la costruzione di percorsi di educazione alla legalità, alla solidarietà, alla cooperazione;
-
contribuire a far maturare nei ragazzi l’identità e l’appartenenza alla comunità civica;
-
creare occasioni di confronto e collaborazione fra ragazzi e adulti;
-
stimolare il dialogo per favorire l’affermazione di valori quali il del Bene Comune, la Democrazia, le Istituzioni.
-
offrire agli amministratori la possibilità di leggere e interpretare la propria città utilizzando il punto di vista dei ragazzi stessi.
Rientrano nelle competenze del Consiglio Comunale dei ragazzi le seguenti materie:
-
Politiche scolastiche
-
Politiche ambientali
-
Sport
-
Tempo libero, giochi e rapporti con l’associazionismo.